-
Strumenti di misura in acque di transizione - edizione 2023
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni di misura nelle acque di transizione (stazioni multiparametriche e mareografo) -
RIFIUTI: Inceneritori attivi - aggiornamento 2020
Localizazione degli inceneritori attivi della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
RIFIUTI: Rifiuti Urbani - produzione pro capite anno 2021
Produzione pro capite di Rifiuti Urbani per comune (kg/ab) - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
RIFIUTI: Rifiuti Indifferenziati - produzione pro capite anno 2021
Produzione pro capite dei rifiuti urbani indifferenziati (kg/ab) per comune - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
RIFIUTI: Raccolta differenziata di rifiuti urbani - anno 2021
Percentuali di raccolta differenziata di rifiuti urbani per comune - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
RIFIUTI: Stazioni ecologiche - aggiornamento 2021
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
RIFIUTI: Impianti di trattamento attivi - anno 2021
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
RIFIUTI: Impianti di compostaggio - anno 2021
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2022 - dati aggiornati al 2021 -
Stabilimenti della Regione Emilia-Romagna soggetti a D.l.vo 334/99 e s.m. - P...
Localizzazione puntuale delle aziende che producono, trasformano o trattano sostanze pericolose, del tipo infiammabili, tossiche ed esplodenti, soggette agli obblighi previsti... -
Stabilimenti della Regione Emilia-Romagna soggetti a D.l.vo 334/99 e s.m. - a...
Perimetri delle aziende che producono, trasformano o trattano sostanze pericolose, del tipo infiammabili, tossiche ed esplodenti, soggette agli obblighi previsti dal decreto... -
RIFIUTI: Impianti di compostaggio - anno 2020
Localizazione degli impianti di compostaggio della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
Soggiacenza media nei corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati ...
Rappresentazione cartografica della soggiacenza media (profondità del livello della falda in metri da piano campagna) negli acquiferi liberi e confinati superiori della Pianura... -
Soggiacenza media nei corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati ...
Rappresentazione cartografica della soggiacenza media (profondità del livello della falda in metri da piano campagna) negli acquiferi liberi e confinati inferiori della Pianura... -
Trend della piezometria nei corpi idrici sotterranei di pianura liberi e conf...
Rappresentazione cartografica del trend della piezometria (profondità del livello della falda in metri dal livello del mare) negli acquiferi liberi e confinati superiori della... -
Trend della piezometria nei corpi idrici sotterranei di pianura liberi e conf...
Rappresentazione cartografica del trend della piezometria (profondità del livello della falda in metri dal livello del mare) negli acquiferi liberi e confinati inferiori della... -
Impianti con A.I.A. - marzo 2023
Localizzazione impianti con Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) - aggiornamento marzo 2023 -
RIFIUTI: Stazioni ecologiche - aggiornamento 2020
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
RIFIUTI: Impianti di trattamento attivi - anno 2020
Localizazione degli impianti attivi di trattamento di rifiuti della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
RIFIUTI: Discariche attive di rifiuti non pericolosi - anno 2020
Localizazione delle discariche attive di rifiuti non pericolosi della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020 -
RIFIUTI: Stazioni ecologiche - aggiornamento 2020
Localizazione delle stazioni ecologiche per la raccolta di rifiuti urbani della regione Emilia-Romagnsa - edizione 2021 - dati aggiornati al 2020
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).