-
Previsioni meteorologiche numeriche Emilia Romagna
Questo dataset contiene le previsioni meteorologiche numeriche sull'Emilia Romagna in formato GRIB, prodotte da Arpae Emilia-Romagna e basate sul modello numerico meteorologico... -
Valutazioni annuali delle concentrazioni di fondo
La valutazione su base annua è realizzata tenendo conto dei dati misurati dalle stazioni della rete osservativa di Arpae e delle simulazioni ottenute dalla catena modellistica... -
DBTR - Test XML GetLOD
E' una partizione del fabbricato ottenuta sulla base delle differenti tipologie edilizie, introducendo o dividenti architettoniche o dividenti di tipo catastale -
Campi elettromagnetici: stazioni radio base
Stazioni radio base campi elettromagnetici -
TEST2 - Rete GPS per il controllo della subsidenza
Localizzazione delle stazioni GPS della rete regionale di controllo della subsidenza -
Rete di monitoraggio delle acque fluviali (DGR 350/10) - 2010-2014
Rete di monitoraggio dello stato ambientale e della vita pesci delle acque interne fluviali della regione Emilia-Romagna (DGR 350/10) - periodo di monitoraggio 2010-2014 -
Linee di livellazione per il monitoraggio della subsidenza
Linee di collegamento dei capisaldi di livellazione della Rete regionale di monitoraggio della subsidenza -
Rete di monitoraggio delle acque fluviali (DGR 2067/15) - 2015-2021
Rete di monitoraggio dello stato ambientale e della vita pesci delle acque interne fluviali della regione Emilia-Romagna (DGR 2067/15) - periodo di monitoraggio 2015-2021 -
Rete di monitoraggio delle acque lacustri (DGR 350/10 e 2067/15)
Rete di monitoraggio dello stato ambientale delle acque lacustri della regione Emilia-Romagna (DGR 350/10 e 2067/15) - periodo di monitoraggio 2010-2021 -
Corpi idrici lacustri, di cui al P. di G. 2015
Corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna, di cui al Piano di Gestione 2015 -
Corpi idrici superficiali individuati sulle aste fluviali, di cui al P. di G....
Ulteriore suddivisione della tipizzazione delle aste fluviali (non inferiore ai 3 km di lunghezza) allo scopo di ottenere tratti omogenei in relazione ai parametri della Dir.... -
Temperatura media - Media annuale - Clima 1961-1990 - Ed.2017
Media sul periodo 1961-1990 della media annuale della temperatura media giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media annuale - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media annuale della temperatura media giornaliera (°C) -
Temperatura minima - Media annuale - Clima 1961-1990 - Ed.2017
Media sul periodo 1961-1990 della media annuale della temperatura minima giornaliera (°C) -
Temperatura minima - Media annuale - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991- 2015 della media annuale della temperatura minima giornaliera (°C) -
Temperatura massima - Media estiva - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media estive della temperatura massima giornaliera (°C) -
Sottobacini dei corpi idrici superficiali, di cui al P. di G. 2015
Sottobacini dei corpi idrici superficiali - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle acque 2015 (DGR 2067/15) -
Temperatura massima - Media annuale - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della media annuale della temperatura massima giornaliera (°C) -
Temperatura minima - Media invernale - Clima 1961-1990 - Ed.2017
Media sul periodo 1961-1990 della media invernale della temperatura minima giornaliera (°C) -
Temperatura media - Media invernale - Clima 1961-1990 - Ed.2017
Media sul periodo 1961-1990 della media invernale della temperatura media giornaliera (°C)
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).