-
Rete regionale storica di monitoraggio idrometrico - periodo 1961-2008
Localizzazione degli idrometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante Idroclimatico dell'Emilia-Romagna 1961-2008... -
Rete di monitoraggio cianobatteri e di monitoraggio algale Ostreopsis ovata
Arpae, in accordo con il servizio sanitario della Regione Emilia-Romagna, esegue, dal 2019, il monitoraggio per l'approfondimento scientifico dei rischi legati all'eventuale... -
Rete di monitoraggio delle acque di balneazione (D.Lgs.116/08) - aggiornament...
Rete di monitoraggio regionale delle Acque di balneazione dell´Emilia-Romagna ai sensi del D.Lgs.116/08. E' composta da 97 punti, di cui 20 a Ferrara, 25 a Ravenna, 13 a Forlì... -
Acque sotterranee - Valori di fondo naturale (VFN) di arsenico - periodo 1987...
Valori di fondo naturale di arsenico delle stazioni di monitoraggio nei corpi idrici confinati superiori di pianura alluvionale appenninica e padana - Periodo di riferimento... -
Acque sotterranee - Stato Ambientale (SAAS) - periodo 2002-2009
Classificazione dello Stato Ambientale delle acque sotterranee (SAAS) della regione Emilia-Romagna nel periodo 2002-2009 -
Acque sotterranee - Valori di fondo naturale (VFN) di nichel - periodo 1987-2018
Valori di fondo naturale di nichel delle stazioni di monitoraggio nei corpi idrici confinati superiori di pianura alluvionale appenninica e padana - Periodo di riferimento... -
Acque sotterranee - Valori di fondo naturale (VFN) di manganese - periodo 198...
Valori di fondo naturale di manganese delle stazioni di monitoraggio nei corpi idrici confinati superiori di pianura alluvionale appenninica e padana - Periodo di riferimento... -
Acque sotterranee - Valori di fondo naturale (VFN) di ferro - periodo 1987-2018
Valori di fondo naturale di ferro delle stazioni di monitoraggio nei corpi idrici confinati superiori di pianura alluvionale appenninica e padana - Periodo di riferimento... -
Acque sotterranee - Valori di fondo naturale (VFN) di boro - periodo 1987-2018
Valori di fondo naturale di boro delle stazioni di monitoraggio nei corpi idrici confinati superiori di pianura alluvionale appenninica e padana - Periodo di riferimento... -
Acque superficiali - Classificazione SECA e SACA - periodo 2001-2009
Classificazione SECA (Stato Ecologico delle Acque) e SACA (Stato Ambientale Chimico delle Acque), relativa al periodo 2001-2009, dei punti della Rete Regionale di Monitoraggio... -
Rete di monitoraggio delle acque di balneazione (D.Lgs.116/08) - aggiornament...
Rete di monitoraggio regionale delle Acque di balneazione dell´Emilia-Romagna ai sensi del D.Lgs.116/08. E' composta da 97 punti, di cui 20 a Ferrara, 25 a Ravenna, 13 a Forlì... -
Rete di monitoraggio delle acque di balneazione (D.Lgs.116/08) - aggiornament...
Rete di monitoraggio regionale delle Acque di balneazione dell´Emilia-Romagna ai sensi del D.Lgs.116/08. E' composta da 93 punti, di cui 20 a Ferrara, 25 a Ravenna, 11 a Forlì...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).