-
ERG5 - Dataset meteo orario e giornaliero dal 2001
L' Osservatorio Clima e l'Unità Territorio e reti di Arpae Simc producono un dataset meteorologico di dati orari e giornalieri per le principali variabili meteorologiche e... -
ERG5_Eraclito - Dataset climatico dal 1961
L'Osservatorio Clima produce un dataset climatico giornaliero di precipitazioni e temperature (minima e massima) che copre tutto il territorio regionale dal 1961 ad oggi. I dati... -
Strumenti di misura a mare - aggiornamento 2022
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni a mare (boa di attracco, stazioni meteomerine, stazioni multiparametriche, stazioni meteo-oceanografiche, boa ondametrica,... -
Strumenti di misura a mare - aggiornamento 2014
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni a mare (boa di attracco, boa oceanografica, boa ondametrica, stazione correntometrica, stazione oceanografica, stazioni... -
Corpi idrici delle acque marino-costiere, come da DGR 2293/21 - edzione 2021
Corpi idrici delle acque marino-costiere della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Corpi idrici delle acque marino-costiere, come da Dir. 2000/60/CE - edzione 2015
Corpi idrici delle acque marino-costiere della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Strumenti di misura in acque di transizione - edizione 2022
Localizzazione puntuale di alcune strumentazioni di misura nelle acque di transizione (stazioni multiparametriche e mareografo) -
Corpi idrici delle acque di transizione, come da Dir. 2000/60/CE - edizione 2021
Corpi idrici delle acque di transizione della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Corpi idrici delle acque di transizione, come da Dir. 2000/60/CE - edizione 2015
Corpi idrici delle acque di transizione della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Corpi idrici delle acque di transizione, come da Dir. 2000/60/CE - edizione 2011
Corpi idrici delle acque di transizione della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - Classificazio...
Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite ad-hoc... -
Acque di balneazione - parametri microbiologici (D.Lgs. 116/08)
In questo dataset sono riportate tutte le informazioni ed i dati rilevati nel corso del monitoraggio microbiologico delle acque marine di balneazione della Regione... -
Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2014
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto: - all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato... -
Rete regionale storica di monitoraggio pluviometrico - periodo 1961-2015
Localizzazione dei pluviometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante climatico dell'Emilia-Romagna 1961-2015 (Edizione 2017) -
Rete regionale storica di monitoraggio termometrico - periodo 1961-2015
Localizzazione dei termometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante climatico dell'Emilia-Romagna 1961-2015 (Edizione 2017) -
Acque superficiali fluviali - Valutazione Stato ecologico e chimico - periodo...
Valutazione dello Stato Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici superficiali della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2010-2013. -
Acque superficiali lacustri - Valutazione Stato ecologico e chimico - periodo...
Valutazione dello Stato Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2010-2013. -
Acque superficiali lacustri - Valutazione Stato/Potenziale ecologico e chimic...
Valutazione dello Stato/Potenziale Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2014-2019. -
Acque superficiali fluviali - Valutazione Stato/Potenziale ecologico e chimic...
Valutazione dello Stato/Potenziale Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici fluviali della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2014-2019. -
Acque superficiali fluviali - Valutazione Stato ecologico e chimico - periodo...
Valutazione dello Stato Ecologico e Chimico delle Acque dei corpi idrici superficiali della regione Emilia-Romagna relativa al periodo 2010-2013.
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).