-
Corpi idrici delle acque di transizione, come da Dir. 2000/60/CE - edizione 2015
Corpi idrici delle acque di transizione della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Corpi idrici delle acque di transizione, come da Dir. 2000/60/CE - edizione 2011
Corpi idrici delle acque di transizione della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione... -
Rete regionale storica di monitoraggio idrometrico - periodo 1961-2008
Localizzazione degli idrometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante Idroclimatico dell'Emilia-Romagna 1961-2008... -
Rete di monitoraggio idrometrico delle acque superficiali - Agg. 2016
Localizzazione idrometri della Rete regionale di monitoraggio -
Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2020
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto: - all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato... -
Nodi delimitatori dei tratti morfologicamente omogenei della rete idrografica...
Nodi delimitatori dei tratti morfologicamente omogenei sugli assi degli alvei della rete idrografica naturale tipizzato. Tratti differenziati in base a: discontinuità... -
Briglie, soglie e traverse del reticolo idrografico naturale tipizzato
Briglie, soglie e traverse del reticolo idrografico naturale tipizzato rilevate su ortofoto Agea 2008 -
Bacini Idrografici e sottobacini delle aste naturali tipizzate
Areali imbriferi dei bacini e sottobacini idrografici delle aste naturali connesse ai diversi segmenti fisiografici -
Assi fluviali dei tratti morfologicamente omogenei della rete idrografica nat...
Interassi degli alvei dei tratti morfologicamente omogenei della rete idrografica naturale tipizzato. Tratti differenziati in base a: discontinuità idrologiche significative,... -
Alvei dei tratti morfologicamente omogenei della rete idrografica naturale ti...
Perimetrazione degli alvei dei tratti morfologicamente omogenei della rete idrografica naturale tipizzato. La porzione di alveo considerata è quella interessata dalle piene... -
Bacini idrografici di riferimento come da Dir. 2000/60/CE
Bacini e sottobacini idrografici di riferimento come da D.Lgs.152/99 - aggiornamento 2009 alla Dir. 2000/60/CE
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).